Dress Code agenti di commercio

L’importanza dell’abbigliamento per chi è agente di commercio

L’abbigliamento di un agente di commercio è un elemento cruciale per il successo professionale. Rappresenta il biglietto da visita iniziale, trasmettendo professionalità, affidabilità e competenza. Un aspetto curato e appropriato può fare la differenza nell’instaurare un rapporto di fiducia con i clienti e nel concludere affari. Linee guida generali Indipendentemente dal genere, ci sono alcune…

Leggi tutto
Noleggio a lungo termine auto, soluzione ideale per i professionisti

Noleggio a lungo termine un sistema ormai irrinunciabile per gli agenti e le aziende

Il noleggio a lungo termine (NLT) è diventato una soluzione di mobilità sempre più popolare, specialmente tra i professionisti che necessitano di un’auto per lavoro. In particolare, gli agenti di commercio possono trarre notevoli vantaggi da questa formula. Vantaggi del noleggio a lungo termine Vantaggi per gli agenti di commercio Perché scegliere il noleggio a…

Leggi tutto
Trattamento provvigionale: a quanto può ammontare la provvigione per un agente o un venditore?

Trattamento provvigionale: a quanto può ammontare la provvigione per un agente o un venditore?

Il tema è sempre di attualità come la lana caprina, cerchiamo di scoprirlo insieme alla redazione di Agenti e Venditori – agentievenditori.it Il commercio è un mondo affascinante, per alcuni stimolante ed entusiasmante, per altri, invece, è un mondo sconosciuto, da lasciar stare, da guardare quasi con circospezione. In un mondo, quello reale, dove tutto…

Leggi tutto
immagine rappresentativa di Cos'è un contratto di plurimandatario

Cos’è un contratto di plurimandatario

Il contrato di plurimantario è quell’accordo sottoscritto dall’agente di commercio che contrattualmente può operare con più ditte. L’agente di commercio, sia che operi quale professionista in prima persona o che si costituisca in forma societaria anche con dipendenti o altri agenti ingaggiati, può sottoscrivere con le aziende preponenti o un contratto di monomandato o di…

Leggi tutto
immagine rappresentativa di Cos'è un contratto di monomandatario

Cos’è un contratto di monomandatario

Il contratto di monomandatario è previsto negli Accordi Economici Collettivi (i cosiddetti AEC), secondo cui è agente monomandatario il professionista che si obbliga, per mezzo di un apposito contratto, a prestare la propria attività in favore di un’unica azienda preponente. Questo indipendentemente dalla zona affidatagli e dai prodotti, servizi o tecnologie a listino della preponente….

Leggi tutto
immagine rappresentativa di Differenza fra Agente di commercio e Procacciatore d’affari

Differenza fra Agente di commercio e Procacciatore d’affari

Il procacciatore d’affari non assume alcun obbligo in relazione alla conclusione di un contratto tra due o più parti.L’attività del procacciatore d’affari si limita alla promozione e alla segnalazione di opportunità commerciali o d’affari in genere, successivamente gli affari o le vendite vengono concluse da chi di competenza, siano agenti di commercio, titolari, responsabili di…

Leggi tutto

Agenti di commercio e contratto di agenzia

Quello di agenzia è un contratto che prevede che un soggetto indipendente quale è l’Agente di commercio, venga incaricato a tempo determinato o indeterminato da un altro soggetto, definito Preponente, di occuparsi della promozione e della conclusione di contratti presso eventuali clienti e al quale viene affidata una determinata zona di competenza. Il rapporto è…

Leggi tutto

Anticipi provvigionali: cosa sono e come funzionano

L’agente di commercio non necessariamente dovrà sempre restituire gli anticipi provvigionali se questi sono un minimo provvigionale garantito. L’agente, per esercitare legittimamente la ritenzione di acconti/anticipi provvigionali anche quando il monte provvigioni maturato non li copre, è tenuto a dimostrare che dette somme siano state erogate dall’azienda preponente a titolo di minimo provvigionale garantito. Vale…

Leggi tutto