Your Sales Engine
Agentievenditori.it

Sales Intelligence

Se non vuoi leggere, ascolta!

In questa sessione scopriremo quanto sia importante – e in moltissimi casi determinante – disporre delle adeguate informazioni per sviluppare precise strategie di business, efficaci operazioni di marketing e campagne di vendita. Sapere costantemente chi sono, dove sono e cosa fanno i nostri potenziali clienti, questo è il modo migliore per affrontare i mercati e sviluppare azioni commerciali di successo.  Impareremo a elaborare le informazioni giuste al momento giusto, creare liste aggiornate dei potenziali clienti, effettuare ricerche di clienti con le metodologie più appropriate e sviluppare analisi commerciali predittive. Impareremo a svolgere le attività tipiche degli analisti delle filiere produttive e distributive e dei ricercatori commerciali.

 

La ricerca dei clienti,  e lo studio e l’analisi dei mercati e delle filiere produttive e distributive premiano sempre perché sono alla base di qualunque sistema commerciale o modello di business vincente.

Questa sessione formativa è altamente consigliata a imprenditori, manager, responsabili di reti di vendita, responsabili di uffici commerciali, addetti al marketing e alla comunicazione commerciale oltre che agli export manager e alle figure commerciali in genere.

In questa sessione si apprendono i mezzi e gli strumenti necessari alla raccolta, all’elaborazione e all’utilizzo delle informazioni e per l’automazione dei processi, es: piattaforme web, crm, accesso a banche dati, risponditori, strumenti di automazione del marketing, canali di lead generation, sistemi di comunicazione e di condivisione delle informazioni, ecc…

Ottenere le informazioni nel modo giusto e lecito, trattare i dati in conformità alla normativa vigente è un’altro degli argomenti che vengono approfonditi in questa sessione formativa grazie alla collaborazione con tecnici, legali ed esperti in tema di privacy.

Caratteristiche tecniche della sessione:

  1. La sessione è svolta online in aula virtuale con interattività
  2. Di base ha una durata di 2 ore oltre alla tempistica riservata al dialogo fra i partecipanti e il professionista, il coach o il tecnico formatore
  3. Sono previsti supporti audio e video ed è possibile scaricare sia le slide della sessione che i contenuti in formato pdf e podcast audio
  4. La sessione può essere registrata per rivederla in modalità on demand